Tecnologia

Samsung Galaxy S24 migliora la tua esperienza fotografica, la nuova funzione ti farà impazzire

Grazie al Samsung Galaxy S24, sarà possibile migliorare La propria esperienza fotografica: presente una nuova funzione che lo permette.

Si va sempre di più verso il futuro, anche per quello che concerne il mondo degli smartphone targati Samsung. É il caso del modello Samsung Galaxy S24 che ufficialmente apre le porte ai mezzi di comunicazione con dentro l’Intelligenza artificiale. Insomma una nuova generazione.

Samsung galaxy s24: la nuova era tecnologica è iniziata -vcode.it

L’IA ormai da tempo è presente in molti accessori e applicazioni che usiamo tutti i giorni e sembra, a tutti gli effetti, rappresentare un punto di svolta che ci permette di essere più efficienti, veloci e produttivi. Al momento il primo vero punto di svolta è quello della nota azienda che collabora con Google.

A Samsung si deve l’impegno di aver collaborato con Big G per adattare Gemini al suo ecosistema, trasformando l’intelligenza artificiale da argomento di discussione tra tecnici a tecnologia utile per il pubblico” si legge nella nota ufficiale, ma entriamo nel merito dell’innovazione.

Samsung Galaxy S24: al via la nuova era degli smartphone

Insomma, in questa nuova generazione di smartphone, sono presenti applicazioni utili a migliorare la fruizione degli utenti sotto tanti punti di vista; in particolare per quello che concerne il rapporto con l’Intelligenza artificiale e le foto e i multimedia.

Samsung galaxy s24: l’integrazione con l’intelligenza artificiale è da impazzire -vcode.it

Per quanto riguarda il primo punto, una grande spinta è quella data da Google e infatti: in qualsiasi schermata del telefono è possibile tenere premuto il tasto home per avviare ‘cerchia e cerca’, grazie a questa funzione sarà possibile cercare un elemento evidenziato sul display, anche nel caso in cui fosse presente su altre app. Collegata è anche la ricerca multimodale di Lens, ovvero l’icona a forma di fotocamera accessibile dall’app principale di Google, al fianco del microfono.

Grandi cambiamenti anche per quello che riguarda il comparto fotografico, la foto e i multimedia, un reparto che grazie all’Ai, diventa non solo uno strumento molto utile, ma anche di grande divertimento. E infatti, per potere far partire il tutto, non si deve fare altro che premere il tasto di editing di una qualsiasi foto, anche scattata anni fa, per modificarla con l’IA. Infine, grazie all’Intelligenza artificiale, si riuscirà anche ad avere una migliore resa sulle foto e i video che hanno una pessima o scarsa luminosità, il tutto a prescindere anche dall’ambiente che è stato ripreso.

Insomma, davvero un passo in avanti di non poco conto.

Argia Renda

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting mira a rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi attraverso l’innovazione tecnologica e un’attenzione particolare…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Uroclinic si distingue come centro di riferimento nazionale per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, utilizzando…

4 mesi ago

Meta ricorrerà all’IA per individuare tutti i “furbetti” che mentono sulla propria età

L'algoritmo considera vari aspetti, come i contenuti seguiti e le interazioni all'interno della piattaforma, per…

5 mesi ago

Vuoi iniziare a giocare a Magic The Gathering? Grazie a Fondamenti è il momento giusto

Fondamenti è stato concepito per attrarre sia i giocatori esperti sia i neofiti, includendo circa…

5 mesi ago

Come arredare una casa piccola in modo funzionale: strategie e soluzioni per ottimizzare lo spazio

Arredare una casa piccola richiede alcune accortezze se si desidera massimizzare lo spazio disponibile senza…

6 mesi ago

Il tuo iPhone 16 si riavvia in continuazione? Non ti preoccupare Apple sta ricorrendo ai ripari

Questo problema si è manifestato immediatamente dopo il rilascio e, nonostante l'aggiornamento a iOS 18.0.1,…

6 mesi ago