Tecnologia

Rendi le chat WhatsApp personalizzate e divertenti: la nuovissima funzione che farà impazzire il mondo

WhatsApp ha introdotto una grande novità per rendere le chat con amici e parenti ancor più personalizzate e divertenti.

WhatsApp è il servizio di messaggistica istantanea più utilizzato di sempre, ma nel corso di tutti questi anni tantissimi utenti si sono lamentati del fatto che non fosse personalizzabile ai livelli di Telegram ad esempio. Negli ultimi giorni, però, il team di sviluppo dell’applicazione ha annunciato e rilasciato un aggiornamento che ha fatto felici tantissimi utenti.

Aggiornamento WhatsApp: rende le chat ancora più divertenti (VCode.it)

Questo nuovo aggiornamento, rilasciato proprio agli inizi del nuovo anno, ha reso e renderà le chat sull’applicazione ancora più divertenti e personalizzate. Fino a questo aggiornamento, infatti, gli utenti potevano scegliere solo di inviare in chat foto, video e altri file pesanti del genere per rendere le conversazioni particolari e più movimentate, ma grazie a questa novità le chat con gli amici saranno ancora più spassose.

WhatsApp: ecco l’aggiornamento che rende le chat ancora più divertenti

Da qualche tempo c’è la possibilità su WhatsApp di rendere le chat più movimentate grazie agli sticker, o adesivi se vogliamo dirla all’italiana. Questi elementi sono immagini divertenti che possono essere inviate in chat in particolari occasioni e non vanno a occupare memoria in galleria come le foto standard. Negli ultimi anni l’utilizzo degli sticker in chat è cresciuto molto e questo è stato percepito anche dagli sviluppatori di WhatsApp.

WhatsApp: arriva l’aggiornamento per gli amanti degli sticker (VCode.it)

Uno dei problemi più comuni che gli utenti di WhatsApp hanno sempre segnalato è quello relativo alla reperibilità di questi sticker: sull’app infatti sono disponibili solo quelli di default che non sono apprezzati oppure quelli creati a partire dal proprio avatar. Per avere sticker personalizzati bisogna soltanto prenderli in prestito da altre persone che li mandano oppure crearli con app di terze parti.

In uno degli ultimi aggiornamenti, attualmente disponibile su dispositivi iOS ma in futuro anche su Android, è possibile adesso creare degli sticker personalizzati direttamente dall’app di WhatsApp.
Il procedimento per farlo è molto semplice: basta andare nella sezione sticker della tastiera e cliccare sul “+” che è presente in prima posizione nella lista.

A quel punto basta selezionare una qualsiasi immagine dalla galleria per trasformarla in sticker da inviare in chat, ma si può anche personalizzare in tantissimi modi: si può scontornare, aggiungere bordi colorati, aggiungere disegni, scritte e anche applicare altri sticker sullo sticker personalizzato appena creato.
Un modo tutto nuovo per ampliare la propria lista di adesivi e condividerli con gli amici in chat.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting mira a rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi attraverso l’innovazione tecnologica e un’attenzione particolare…

3 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Uroclinic si distingue come centro di riferimento nazionale per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, utilizzando…

3 mesi ago

Meta ricorrerà all’IA per individuare tutti i “furbetti” che mentono sulla propria età

L'algoritmo considera vari aspetti, come i contenuti seguiti e le interazioni all'interno della piattaforma, per…

4 mesi ago

Vuoi iniziare a giocare a Magic The Gathering? Grazie a Fondamenti è il momento giusto

Fondamenti è stato concepito per attrarre sia i giocatori esperti sia i neofiti, includendo circa…

4 mesi ago

Come arredare una casa piccola in modo funzionale: strategie e soluzioni per ottimizzare lo spazio

Arredare una casa piccola richiede alcune accortezze se si desidera massimizzare lo spazio disponibile senza…

5 mesi ago

Il tuo iPhone 16 si riavvia in continuazione? Non ti preoccupare Apple sta ricorrendo ai ripari

Questo problema si è manifestato immediatamente dopo il rilascio e, nonostante l'aggiornamento a iOS 18.0.1,…

5 mesi ago