Account teen su Instagram: tutto quello che c'è da sapere - Unsplash - vcode.it
Per i minori di 16 anni stanno per arrivare maggiori restrizioni su Instagram, ecco cosa prevedono gli account teen
Instagram ha deciso di implementare delle nuove restrizioni per gli account degli utenti di età inferiore ai 16 anni, probabilmente come risposta alle numerose perplessità e preoccupazioni rispetto all’utilizzo del social da parte di giovani dalla mente facilmente influenzabile e meno in grado di tutelare la propria identità online.
Gli account teen avranno una serie di limitazioni impostate di default che stiamo per scoprire all’interno di questo articolo.
Il social più utilizzato al mondo di proprietà di Meta ha deciso di promuovere le seguenti limitazioni sui profili di proprietà degli under 16:
Per poter disattivare le limitazioni di default all’interno del loro profilo, gli adolescenti avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori, impostando la loro supervisione.
Gli account teen risulteranno sempre privati come impostazione predefinita, questo vuol dire che saranno i giovani ad accettare o rifiutare la richiesta di follow ed eventualmente decidere di ricambiarla.
I proprietari di un account teen potranno essere contattati solo da persone che li seguono e non da utenti al di fuori della loro cerchia, questo per tutelare maggiormente gli adolescenti dal rischio di ricevere attenzioni indesiderate sul social.
Gli account teen avranno delle limitazioni anche rispetto ai contenuti che potranno essere mostrati nel Feed, in Esplora o nella sezione Reels, questo per tutelare i giovani da alcune tipologie di contenuti ritenuti inappropriati per la loro età.
Per contrastare il cyber-bullismo tra i più giovani, gli account teen non potranno essere taggati o menzionati da persone che non li seguono e verrà effettuato uno screening accurato per individuare e filtrare frasi offensive nei commenti o nei Direct Messages.
Nel profilo teen dalle 22.00 alle 7.00 verranno disattivate le notifiche e verrà mandato un messaggio automatico in caso venga ricevuto un DM per segnalare la modalità notte.
Gli account teen riceveranno anche delle notifiche dopo 60 minuti di utilizzo quotidiano di Instagram per invitarli ad uscire dall’app. Questo può essere d’aiuto specialmente per non perdere la cognizione del tempo ed essere più consapevoli del tempo trascorso sul social.
Gli adolescenti che si iscriveranno alla piattaforma, in base alla loro data di nascita, avranno di default un account teen. Mentre gli under 16 che disponevano già di un profilo Instagram tradizionale, verranno convertiti man mano a questo nuovo profilo fino al compimento dei 16 anni.
Per il momento questa tipologia di account con maggiori restrizioni è presente solo negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in Australia. Nell’ Unione Europea, con tutta probabilità, arriverà entro la fine del 2024.
Non mancheranno sicuramente dei tentativi da parte dei giovani di imbrogliare il sistema mentendo sulla data di nascita pur di poter continuare ad utilizzare un account standard, ma Meta sta sviluppando delle misure di sicurezza in grado di identificare gli account appartenenti ad adolescenti a prescindere dalla data di nascita dichiarata dall’utente. Questo programma verrà testato ad inizio 2025 negli Stati Uniti per poi essere applicato in tutto il mondo.
I social network sono sicuramente uno strumento utile per tenersi in contatto con gli amici, interagire con persone lontane e un modo per esprimere la propria personalità, la propria arte, il proprio punto di vista sulla vita.
Sarebbe anacronistico pensare di vivere in un mondo senza social, tuttavia non bisogna dimenticarsi della loro effettiva pericolosità e dell’azione deleteria che possono esercitare sulle menti più influenzabili degli adolescenti.
In giovani età la percezione corporea e l’ identità sono in via di sviluppo, ecco perché l’influenza negativa dei social può arrivare ad avere delle conseguenze gravi a lungo termine se non contenute con delle restrizioni a tutela dei più giovani.
Questi provvedimenti di Instagram potrebbero rivelarsi inefficaci, ma sono comunque un passo fatto nella giusta direzione, per ricordare a tutti quanto sia importante rendere le nuove generazioni più consapevoli di quelli che sono i pro e i contro di questi universi online.
Nexting mira a rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi attraverso l’innovazione tecnologica e un’attenzione particolare…
Uroclinic si distingue come centro di riferimento nazionale per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, utilizzando…
L'algoritmo considera vari aspetti, come i contenuti seguiti e le interazioni all'interno della piattaforma, per…
Fondamenti è stato concepito per attrarre sia i giocatori esperti sia i neofiti, includendo circa…
Arredare una casa piccola richiede alcune accortezze se si desidera massimizzare lo spazio disponibile senza…
Questo problema si è manifestato immediatamente dopo il rilascio e, nonostante l'aggiornamento a iOS 18.0.1,…