Notizie

Uno dei fondatori di Instagram fa un annuncio terribile: il suo social chiuderà per sempre

 Un’app di notizie realizzata dai fondatori di Instagram ha detto addio per sempre agli utenti: ecco cos’è accaduto.

Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione, soddisfare le richieste degli utenti non è una passeggiata come possono attestare molte startup: ora un’app promettente, lanciata quasi un anno fa dai fondatori di Instagram, sta dicendo addio agli utenti.

Chiude, l’app social e di notizie basata sull’AI non sarà più utilizzabile (vscode.it)

Secondo diverse indiscrezioni, le funzionalità essenziali di lettura delle notizie dell’app rimarranno attive fino alla fine di febbraio, ma i commenti e i post verranno messi offline immediatamente.

Addio all’app dei co-fondatori di Instagram un anno dopo il suo lancio

Si tratta di Artifact dei co-fondatori di Instagram, Kevin Systrom e Mike Krieger. La piattaforma sta per chiudere, nemmeno un anno dopo il suo debutto. Si tratta di un’app aggregatrice di notizie lanciata nel 2023. L’obiettivo è fornire agli utenti un’esperienza di notizie personalizzata e coinvolgente attraverso il supporto dell’intelligenza artificiale. L’app dispone anche di un forum di discussione social, in cui gli utenti possono condividere i propri pensieri sulle notizie e connettersi con altre persone che condividono i loro interessi. L’applicazione è stata elogiata per il suo approccio innovativo al consumo di notizie.

Chiude Artifact, l’app di notizie creata dai co-fondatori di Instagram (vscode.it) credit Instagram -@Kevin

Tuttavia, è stata anche criticata per la sua mancanza di trasparenza sui suoi algoritmi e per la sua dipendenza dai dati degli utenti. Nonostante un anno di impegno, Systrom ha riconosciuto: “Abbiamo creato qualcosa che piace a un gruppo ristretto di utenti, ma abbiamo concluso che l’opportunità di mercato non è abbastanza grande da giustificare un investimento continuo in questo modo“. D’altro canto, le app di condivisione video come TikTok e YouTube stanno prosperando, raggiungendo livelli senza precedenti di coinvolgimento degli utenti e di entrate.

Dal lancio alla fine di gennaio 2023, Artifact ha aggiunto una serie di nuove e interessanti funzionalità. Tra queste, i riepiloghi degli articoli basati sull’intelligenza artificiale, la possibilità di commentare gli articoli e la possibilità di contrassegnarli come clickbait. Si è ampliata concentrandosi solo sulle notizie consentendo alle persone di pubblicare collegamenti per condividere contenuti interessanti e una funzionalità di post simile a Twitter. Tuttavia, Systrom afferma che funzionalità come commenti e post richiedono “una discreta dose di moderazione e supervisione” che lo staff non ha per supportarle e per questo afferma che il team di otto persone che lavorano sull’app “prenderanno strade separate”.

Antonella Acernese

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting mira a rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi attraverso l’innovazione tecnologica e un’attenzione particolare…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Uroclinic si distingue come centro di riferimento nazionale per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, utilizzando…

4 mesi ago

Meta ricorrerà all’IA per individuare tutti i “furbetti” che mentono sulla propria età

L'algoritmo considera vari aspetti, come i contenuti seguiti e le interazioni all'interno della piattaforma, per…

5 mesi ago

Vuoi iniziare a giocare a Magic The Gathering? Grazie a Fondamenti è il momento giusto

Fondamenti è stato concepito per attrarre sia i giocatori esperti sia i neofiti, includendo circa…

5 mesi ago

Come arredare una casa piccola in modo funzionale: strategie e soluzioni per ottimizzare lo spazio

Arredare una casa piccola richiede alcune accortezze se si desidera massimizzare lo spazio disponibile senza…

6 mesi ago

Il tuo iPhone 16 si riavvia in continuazione? Non ti preoccupare Apple sta ricorrendo ai ripari

Questo problema si è manifestato immediatamente dopo il rilascio e, nonostante l'aggiornamento a iOS 18.0.1,…

6 mesi ago