Attualità

A 90 anni evita la truffa grazie a dei golosi biscottini: ecco come ci si può ‘salvare’ dai malintenzionati

Truffe agli anziani, l’incredibile storia svela come ci si può salvare dai malintenzionati: biscottini e il pericolo è sventato.

Il rischio truffa, nel nostro paese e non solo, è più che mai vivo. Nel corso degli anni troppe sono state le situazioni denunciate che hanno messo seriamente in pericolo l’incolumità degli stessi cittadini. Per quello che riguarda il web, per esempio, specifiche dinamiche si conoscono più che mai alla perfezione, anche se troppo spesso, gli stessi cittadini continuano a cadere nella rete dei malintenzionati di turno. Il classico sms, mail o messaggio social con il contenuto accattivante, e tutto il resto è cosa nota.

Soldi chiesti per conto del figlio – vcode.it

Nella vita reale, quella fisica, per intenderci, la stessa logica è più che mai presente. Migliaia e migliaia di cittadini, soprattutto anziani o donne e uomini soli, avvicinati con un pretesto dal truffatore di turno, travestito, nelle sue intenzioni da operatore di una azienda per le varie utenze casalinghe, da addetto Inps, o magari da amico di un nipote o di un figlio, per provare a sottrarre in un modo o nell’altro denaro ai malcapitati di turno. L’ultimo caso segnalato dalle cronache ha davvero dell’incredibile. I truffatori, in questo caso non si sono certo mostrati abili, per fortuna.

A 90 anni evita la truffa grazie a dei golosi biscottini: l’astuzia della potenziale vittima

In alcuni casi, però, l’astuzia di coloro i quali vengono scelti come potenziali vittime, non ha davvero eguali. Quello che è successo qualche giorno fa a La Spezia, ne è la prova. Protagonisti una novantenne più che mai arzilla e il suo vicino di casa, poliziotto in pensione, ma di fatto ancora pronto a difendere le vittime di ingiustizie, in questo caso, certo, potenziali. Tutto inizia con una falsa telefonata alla donna. Dall’altro capo del telefono qualcuno si spaccia per suo figlio, che sarebbe malato e avrebbe bisogno di soldi per le cure molte costose. Uno schema più che mai consolidato per certe truffe.

Biscotti al posto dei soldi richiesti – vcode.it

La donna, a quel punto, presa dallo spavento chiede consiglio al suo vicino di casa, per l’appunto ex poliziotto. I malintenzionati comunicano alla donna di mettere i soldi in un sacchetto che un operatore della banca passerà a prendere tutto.

L’ex poliziotto nel frattempo avverte alcuni suoi ex colleghi che in borghese si posizionano nei pressi dell’abitazione. I truffatori sono puntuali, i poliziotti anche e tutto finisce nel migliore dei modi, per fortuna. Nel sacchetto dei soldi, inoltre, la donna aveva preparato una dolce sorpresa per i furbacchioni di turno, dei dolcissimi biscottini, trovata davvero geniale.

Paolo Marsico

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting mira a rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi attraverso l’innovazione tecnologica e un’attenzione particolare…

3 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Uroclinic si distingue come centro di riferimento nazionale per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, utilizzando…

3 mesi ago

Meta ricorrerà all’IA per individuare tutti i “furbetti” che mentono sulla propria età

L'algoritmo considera vari aspetti, come i contenuti seguiti e le interazioni all'interno della piattaforma, per…

4 mesi ago

Vuoi iniziare a giocare a Magic The Gathering? Grazie a Fondamenti è il momento giusto

Fondamenti è stato concepito per attrarre sia i giocatori esperti sia i neofiti, includendo circa…

4 mesi ago

Come arredare una casa piccola in modo funzionale: strategie e soluzioni per ottimizzare lo spazio

Arredare una casa piccola richiede alcune accortezze se si desidera massimizzare lo spazio disponibile senza…

5 mesi ago

Il tuo iPhone 16 si riavvia in continuazione? Non ti preoccupare Apple sta ricorrendo ai ripari

Questo problema si è manifestato immediatamente dopo il rilascio e, nonostante l'aggiornamento a iOS 18.0.1,…

5 mesi ago